Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale…

  • E’ interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali;
  • Vuole svolgere attività di marketing;
  • Vuole inserirsi nel settore aziendale e nei mercati dei prodotti assicurativo-finanziari.
 

  • Vuoi applicarti nelle nuove tecnologie per la gestione aziendale;
  • Vuoi gestire e partecipare alla promozione di progetti e attività d’impresa;
  • Ti interessa la gestione delle imprese;
  • Vuoi entrare in contatto con il mondo dell’economia e della finanza.

  • Amministrative e gestionali, di finanza e di marketing;
  • Linguistiche e informatiche integrate;
  • Per interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi;
  • Per contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita in un contesto internazionale.
 

  • Intervenire nella pianificazione, nella gestione e nel controllo di attività aziendali;
  • Trovare soluzioni innovative riguardanti il processo, il prodotto e il marketing;
  • Operare per la promozione dell’azienda;
  • Migliorare qualità e sicurezza dell’ambiente lavorativo.

       

 

 

 

 

Tra le figure professionali più
richieste per l’intero settore cui
accedere anche con livelli di
istruzione post-diploma:

  • Addetto alla contabilità generale,
  • Direttore commerciale,
  • Responsabile della comunicazione,
  • Responsabile del bilancio.

Potrai continuare gli studi presso:
 
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Servizi alle Imprese” attualmente presenti a: Viterbo, Grumello del Monte (BG), Brescia e Recanati (MC).
 
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale
 

 

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. INDIRIZZO GENERALE.

 

DISCIPLINE 1° biennio 2° biennio 5° anno
1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2      
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) 2 2      
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
RC o attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze integrate (Fisica) 2        
Scienze integrate (Chimica)   2      
Seconda lingua comunitaria (Francese) 3 3 3 3 3
Geografia 3 3      
Informatica 2 2 2 2  
Economia aziendale 2 2 6 7 8
Diritto     3 3 3
Economia politica     3 2 3
Totale  ore settimanali 32 32 32 32 32