Biotecnologie Sanitarie che risponde alle esigenze di una società attenta alla qualità della vita, alla salute della persona e dell’ambiente. Il diplomato avrà specifiche competenze in merito: ai sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici; utilizzo delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare…
- E’ interessato alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici
- Vuole conoscere l’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare
- vuole identificare i fattori di rischio di patologie per contribuire alla promozione della salute personale e collettiva.
- È interessato alla chimica, alla biochimica e alle biotecnologie.
- Ti interessa la ricerca nel settore biochimico e dei materiali per approfondirne gli aspetti.
- Nel campo dei materiali, delle analisi chimiche, biologiche e microbiologiche
- Nei processi di produzione in relazione alle esigenze delle realtà territoriali
- Negli ambiti chimico merceologico biologico farmaceutico
- Nel settore della prevenzione e gestione delle situazioni a rischio ambientale e sanitario.
Ad essere tecnico:
- nei laboratori di analisi privati e pubblici che si occupano di analisi chimico-biologiche
- di controlli igienico-sanitari
- svolgere mansioni di ricerca, analisi e controllo-qualità nei reparti di sviluppo del processo e del prodotto nelle industrie in ambito chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, agro-alimentare, biotecnologico e microbiologico.
Potrà lavorare come tecnico:
- nei laboratori di analisi privati e pubblici che si occupano di analisi chimico-biologiche e di controlli igienico-sanitari
- svolgere mansioni di ricerca, analisi e controllo-qualità nei reparti di sviluppo del processo e del prodotto nelle industria in ambito chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, agro-alimentare, biotecnologico e microbiologico.
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Biotecnologie industriali e ambientali” attualmente presenti a: Pomezia (Roma) e Bergamo.
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale
Il 32,1% delle industrie chimiche, termoelettriche e petroliere prevedono assunzioni
Ambiti professionali…
- Produzione
- Sicurezza – salute e ambiente
- Ricerca e sviluppo
- Marketing e vendite
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE.
ARTICOLAZIONE: BIOTECNOLOGIE SANITARIE.
DISCIPLINE | 1° biennio | 2° biennio | 5° anno | ||
1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
INSEGNAMENTI COMUNI TECNOLOGICO | |||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Geografia | 1 | ||||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RC o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 (1) | 3 (1) | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3 (1) | 3 (1) | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 (1) | 3 (1) | |||
Tecnologie informatiche | 3 (2) | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
ARTICOLAZIONE BIOTECNOLOGIE SANITARIE | |||||
Chimica analitica e strumentale | 3 (2) | 3 (2) | |||
Chimica organica e biochimica | 3 (2) | 3 (2) | 4 (3) | ||
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario | 4 (2) | 4 (2) | 4 (3) | ||
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia | 6 (2) | 6 (3) | 6 (4) | ||
Legislazione sanitaria | 3 | ||||
Totale ore settimanali | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |