Grafica e Comunicazione che offre la realizzazione di un percorso di studi con una consistente cultura generale, accompagnata da buone capacità e competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all’uso delle tecnologie per produrla…

 

 

 

  • È interessato alla comunicazione attraverso forme di espressione visive e grafiche;
  • Ha interesse per i linguaggi multimediali.

 

 

  • Sei interessato alla realizzazione di prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali valorizzando la tua creatività e originalità;
  • Vuoi applicarti nell’industria grafica, nell’editoria e nel settore audiovisivo.

 

 

 

  • Nel campo della comunicazione interpersonale e di massa;
  • Nei processi produttivi che caratterizzano il settore delle grafica editoria e stampa e servizi ad esso collegati.

 

 

 

 

  • Intervenire nella progettazione e realizzazione di prodotti di carta e cartone;
  • Progettare e gestire la comunicazione grafica multimediale.
  •  

 

 

 

Tra le figure professionali più
richieste per l’intero settore cui
accedere anche con livelli di
istruzione post-diploma:

  • Grafico,
  • pubblicitario,
  • Grafico di redazione,
  • Disegnatore industriale,
  • Copywriter,
  • Art director.

 

 

 

 

Potrai continuare gli studi presso:

Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza” attualmente presenti a: Cesena, Roma, Milano e Torino.

L’Università più idonea alle tue caratteristiche. 

 

 

GRAFICA E COMUNICAZIONE

DISCIPLINE 1° biennio 2° biennio 5° anno
1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2      
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) 2 2      
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
RC o attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze integrate (Fisica) 3 (1) 3 (1)      
Scienze integrate (Chimica) 3 (1) 3 (1)      
Geografia 1        
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 (1) 3 (1)      
Tecnologie informatiche 3 (2)        
Scienze e tecnologie applicate   3      
Complementi di matematica     1 1  
Teoria della comunicazione     2 3  
Progettazione multimediale     4(2) 3(2) 4(3)
Tecnologia dei processi di produzione     4(3) 4(3) 3(2)
Organizzazione e gestione dei processi produttivi         4
Laboratorio tecniche di disegno grafico     6(4) 6(4) 6(4)
Totale  ore settimanali 33 32 32 32 32